Risultati

Il risultato è quello di individuare un modello di best practices che comprenda strategie per l’adattamento e la resilienza dei sistemi colturali al cambiamento climatico, attraverso la definizione di tecniche innovative a basso impatto per il ripristino della fertilità dei terreni.

Più specificatamente i risultati consistono in:

  1. Mettere a punto una strategia generale di ripristino di buone condizioni a livello di rizosfera caratterizzata da metodi innovativi a basso impatto ambientale di concia del seme e di apporto nel terreno di prodotti biostimolanti, con conseguenti vantaggi in termini produttivi e qualitativi nei terreni compromessi a causa dell’alluvione, per il frumento tenero; 
  1. Mettere a punto, su specifici contesti on-farm, nei terreni alluvionati e non alluvionati, la strategia di ripristino di buone condizioni a livello di rizosfera caratterizzata da metodi innovativi a basso impatto ambientale di concia del seme e di apporto nel terreno di prodotti biostimolanti, impostata nel precedente punto 1), valutando diverse situazioni aziendali e diverse colture (frumento tenero, sorgo, mais, e girasole) e utilizzando le comuni attrezzature e macchinari presenti in azienda, con conseguenti vantaggi in termini produttivi e qualitativi; 
  1. Validare queste tecniche indicate nei punti 1) e 2) attraverso la valutazione dell’efficacia delle strategie adottate sulla qualità, la salute, e la resilienza dei suoli agricoli e delle acque, la valutazione delle rese e delle caratteristiche qualitative del prodotto, nonché l’impatto dei biostimolanti sulla redditività delle colture e sulle filiere alimentari del territorio oggetto di analisi, per definire un modello di best practices, che comprenda strategie per l’adattamento e la resilienza dei sistemi colturali al cambiamento climatico, e tecniche innovative a basso impatto utilizzabili e gestibili a livello dell’azienda agricola.

Iniziativa realizzata da AGRITES S.R.L. nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2023- 2027 – CoPSR 2023-2027 Emilia-Romagna – Intervento SRG01 – OS4 – Domanda n° 5726652. Progetto: “Strategie per l’adattamento e la resilienza dei sistemi colturali al cambiamento climatico, con tecniche innovative che permettano il ripristino della fertilità dei terreni – Acronimo: STARTER